L'AMP si occupa della tutela degli ambienti costieri e marini di interesse scientifico, culturale, educativo ed ambientale (con particolare riguardo a flora e fauna). Per lei quanto è importante l'istituzione della aree protette?
La qualità delle attività ricreative svolte all’interno dell’AMP (balneazione, immersioni subacquee, pescaturismo, escursioni, ecc.) dipende dallo stato di conservazione della AMP. La gestione dell’AMP comporta costi gestionali non indifferenti. Questi costi sono in parte sostenuti dal Ministero dell’Ambiente. Sfortunatamente, a causa dell’attuale situazione di tagli alla spesa pubblica, in futuro potrebbe essere necessario ridimensionare le attività ricreative svolte all’interno dell’AMP. In alternativa potrebbe essere introdotto/aumentato l’importo del costo di noleggio giornaliero dell’ombrellone. Tale importo servirebbe a cofinanziare le attività di conservazione dell’arenile svolte dai gestori degli stabilimenti e dall’AMP.
In questo caso, sarebbe disposto a pagare il canone?