Sipunculidi del Mar Ligure
L'elenco sistematico seguente è stato realizzato utilizzando dati relativi ad osservazioni effettuate da diversi ricercatori nel Mar Ligure, nell'arco di molti anni. E' tratto da un lavoro di sintesi realizzato da Pancucci - Papadopoulou per la Società Italiana di Biologia Marina. Nell'Area Marina Protetta si possono incontrare alcuni di questi organismi. Di alcune delle specie elencate è possibile visionare la scheda
Classe Phascolosomatidea
 
 Ordine Aspidosiphoniformes
 
 Famiglia Aspidosiphonidae
 
 Aspidosiphon (Aspidosiphon) muelleri kovalevskii Murina, 1964 
 
 Aspidosiphon (Aspidosiphon) muelleri muelleri Diesing, 1851 
 
 Ordine Phascolosomatiformes
 
 Famiglia Phascolosomatidae
 
 Phascolosoma agassizii agassizii Keferstein, 1866 
 
 Phascolosoma (Phascolosoma) granulatum Leuckart, 1828 
 
 Classe Sipunculidea
 
 Ordine Sipunculiformes
 
 Famiglia Sipunculidae
 
 Sipunculus norvegicus Danielssen, 1869 
 
 Sipunculus nudus Linnaeus, 1766 
 
 Ordine Golfingiiformes
 
 Famiglia Golfingiidae
 
 Golfingia (Golfingia) elongata (Keferstein, 1863) 
 
 Golfingia margaritacea (M.Sars, 1851) 
 
 Golfingia (Golfingia) vulgaris (Blainville, 1827) 
 
 Nephasoma abyssorum abyssorum (Koren & Danielssen, 1875) 
 
 Thysanocardia catharinae (Grube, 1868) 
 
 Thysanocardia procera (Moebius, 1875)
 
 Famiglia Phascolionidae
 
 Onchnesoma squamatum squamatum (Koren & Danielssen, 1875) 
 
 Onchnesoma steenstrupii steenstrupii Koren & Danielssen, 1875 
 
 Phascolion (Isomya) convestitum (Sluiter, 1902) 
 
 Phascolion (Phascolion) strombus (Montagu, 1804)