Skip to content.
|
Skip to navigation
Fatti riconoscere
Home
Chi
Dove
Contatti
Progetti
Area Utente
Tu sei qui:
Home
Info
Mappa del sito
Una panoramica dei contenuti di questo sito. Tieni fermo il puntatore per alcuni secondi sui vari elementi per ottenerne la descrizione.
Chi
Statuto e regolamenti
Organi del consorzio
Staff
Ordinanze Capitaneria di porto
Amministrazione trasparente
Dove
territorio
ambiente
Contatti
Progetti
ReLife
Interreg-Marittimo NEPTUNE
Interreg-MED MPA-NETWORKS
Interreg-MED MPA-Engage
ROC-POPLife
Contabilità ambientale
GIREPAM
Interreg Euro-MED MPA4Change
EcoeFISHent
Cosa vuoi che sia una lenza
Cosa vuoi che sia ... un mare minacciato
CLAPS - CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary
tursiopigorgonie.png
Area Utente
Un mare di margherite
Qualche notizia sui colorati opistobranchi
Polpi, che passione!
Più forti del mare
Marini, ma non troppo
L’enigma dei paguri
I ventagli viventi
I pesci dalla forma di serpente
I nostri pesci: i serranidi
I nostri pesci: i saraghi
E’ tornato il Bue Marino!
Vita notturna in Liguria
Un bel “regalo” dell’agricoltura biologica
Ma che bel parassita!
La “rugiada del mare” e le altre…
Il tempo delle viole
I funghi, misteriosi abitanti del sottobosco e dei prati
Gli acrobati del “regno dei ragni”
C’è un “tesoro” nel Tigullio
Anemoni & affini
Anche alle mosche piacciono i fiori
Confuse e felici; le specie animali mimetiche di casa nostra
per saperne di più
Didattica
passatempo
librettopeterpanridottoNUOVO.pdf
ilgiornalinodelmare.pdf
Balneazione
Lepozzediscogliera3.JPG
Lacosta3.JPG
Ambienti marini e costieri
IL TERRITORIO ED I SUOI TESORI: UN PAESAGGIO INCONFONDIBILE 3
IL TERRITORIO ED I SUOI TESORI: UN PAESAGGIO INCONFONDIBILE 2
IL TERRITORIO ED I SUOI TESORI: UN PAESAGGIO INCONFONDIBILE
Come raggiungerci
Lavori scientifici effettuati nell'Area Marina Protetta di Portofino o nelle sue vicinanze
Trasporti
Servizi ed operatori sul territorio
Itinerari
Numeri di emergenza e numeri utili
Divulgazione
Parchi in rete
Escursioni
Disciplina delle immersioni subacquee individuali
Balneazione e snorkeling
Snorkeling
Pesca ricreativa
Consigli utili per effettuare una pesca responsabile in mare
Disciplina dell'attività di pesca sportiva (art. 20 Regolamento di Es. ed Org. AMP Portofino)
Bigo
Castello di Paraggi
pdfgazzettaufficiale.pdf
tabella.dotazioni.pdf
Ancoraggio
Pesca professionale
CorriereMercantilesabato17giugno1972bassadef.jpg
Disciplina per l'accesso in Zona C dei subacquei privati
Diportismo
Tessera personale per l'attività subacquea
Autorizzazione giornaliera
Disciplina per l'accesso in Zona B dei subacquei privati
ZonaCdilevantefotoGiorgioMassa1.JPG
Moduli autorizzazione pesca sportiva
funchal1copia.jpg
Vetta.jpg
Classificazione sistematica
I nomadi del cielo
Un’amore di cernia
Materiali divulgativi
Dispense didattiche
Manuali e testi divulgativi
Poster
Poster degli ambienti marini
Poster delle specie protette
Poster tematici
Giochi
Il domino del mare
Il gioco delle aree protette
Biodivertiti
L'Akkiapparifiuti
Attività riproducibili
Gioco "Immaginatura"
I colori della natura
PuliAmo il mare
Racconti e fiabe
I racconti del promontorio
C'erano una volta
...sul promontorio
I banditi a Portofino Vetta
Storie di animali
Il cavallo verde
Il coraggio della capinera
Storie dei cani premiati a San Rocco di Camogli
Vita in mare
Le principali famiglie di piante con il fiore - prima parte
Le principali famiglie di piante con il fiore - seconda parte
Vita sulla Terra
Galanthus nivalis
Crocus albiflorus
Opuntia compressa
Linum bienne
Cose degli altri parchi
Esempio
APPdownload.png
Tariffepescaricreativaesubacqueindividuale.jpeg
Tariffepescaricreativaesubacqueaindividuale.jpeg
Tariffe2025.pdf