L'Area Marina Protetta di Portofino si estende attorno all'omonimo promontorio compreso nei comuni di Camogli, Portofino e S. Margherita Ligure. Sito ASPIM e LTER, è suddivisa in tre zone A, B e C ognuna a diverso grado di accessibilità. La costa appare in tutto il suo incanto: scorci suggestivi e piccole insenature con la vegetazione che lambisce il mare. Lungo il fronte meridionale si creano falesie sommerse che scendono rapidamente ad elevate profondità, favorendo una ricchezza di microhabitat raramente riscontrabile in Mediterraneo. Il consorzio di gestione è formato da: Città Metropolitana di Genova, Comune di Camogli, Comune di Portofino, Comune di Santa Margherita Ligure, Università degli Studi di Genova.
AVVISI
OBBLIGO GREEN PASS PER ACCESSO UFFICIO
In osservanza del DPCM 21 gennaio 2022, a partire da martedì 1° febbraio è fatto obbligo a chi accede a pubblici uffici di esibire il Green Pass
Apertura uffici al pubblico
Vi informiamo che gli uffici sono aperti lunedì e mercoledì per il rilascio delle autorizzazioni esclusivamente su appuntamento.
Si prega pertanto di contattare preventivamente l'ufficio: telefono 0185 287247 - email: info@portofinoamp.it
DIVIETO DI ANCORAGGIO
Comunichiamo che in data 18/05/2021 il Consiglio di Amministrazione dell’AMP Portofino ha approvato le misure di maggior tutela della prateria di Posidonia oceanica di ponente dell’AMP (ZSC IT1332674: Fondali Monte di Portofino). Tali misure sono state rese necessarie a seguito del rilevamento di un elevato peggioramento dello stato di salute di suddetto habitat prioritario.
A partire da sabato 19/06/2021 saranno attive le prime boe di segnalazione del limite inferiore della prateria di Posidonia oceanica della zona C di ponente dell’AMP Portofino, rendendo effettivo il divieto di ancoraggio del tratto di mare che va dal Cenobio dei dogi sino alla Tonnarella di Camogli.
ORMEGGI CALA DEGLI INGLESI
Causa condizioni meteo marine avverse e necessità di interventi di ripristino straordinari , si comunica che il campo ormeggi di Cala degli Inglesi sarà fruibile a partire dalla seconda metà di giugno 2021
Area interdetta
In seguito al rinvenimento di materiale archeologico all’interno dell’area marina protetta, nei pressi del sito di immersione denominato “Chiesa di Portofino”, si segnala che le immersioni in detto sito sono vietate ai sensi dell’ordinanza n° 002/2019 emessa il 2 gennaio 2019 dall’Ufficio Circondariale marittimo della Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure.
Si invitano gli interessati a prendere visione dell’ordinanza citata, che contiene inoltre restrizioni relative alla pesca e l’indicazione del punto di ritrovamento del materiale archeologico, intorno al quale, per un’area circolare avente un raggio di 100 metri, si sviluppa la zona di interdizione delle attività.
Prenotazione Ormeggi
Per informazioni e prenotazioni relative agli ormeggi presenti nell'area marina protetta cliccate qui.
Comunicazione per i Sub privati
Vi informiamo che è attivo il servizio on-line di comunicazione delle immersioni subacquee individuali. I sub autorizzati dovranno accedere alla propria “area utente” (inserendo username e password a loro assegnate) e compilando le info richieste nella sezione “comunicazione uscite”.
stampa
gli articoli sull'area protetta